Il materiale:
- 4 cartoncini rossi
- 4 cartoncini rosa
- 4 cartoncini arancioni
- carta di riso
- cartoncino bianco (2mm)
- colla


Le fibre del gampi sono delicate e possiedono una naturale viscosità. Così, sebbene trasformarle in carta richieda tecniche sofisticate, il prodotto finito è allo stesso tempo bellissimo e durevole.
La luna soprattutto se piena- uno spettacolo bello e affascinante.Il designer Davide Groppi ha creato una lampada del diametro di 80 cm, fatta di carta giapponese che riprende molto bene l’immagine della luna, la sua leggerezza, i colori…
“L’uovo è il miglior oggetto di design” diceva il buon Munari. In effetti la perfezione estetico-strutturale di questa creazione della natura ha sempre affascinato e stupito gli studiosi e soprattutto i designer. In particolare, oggetto di maggiore curiosità è il guscio, al tempo stesso esempio assoluto di leggerezza e resistenza. Oltre che nello stand diRiccardo Blumer e i ragazzi dell’Università di San Marino al Salone Satellite 2009, l’uovo è stato protagonista, durante la settimana del design, anche negli oggetti realizzati Nicolas Cheng di Studioroom906. Il giovane designer ha infatti presentato un raffinatissimo set da scrivania, realizzato con gusci d’uovo dismessi. La collezione si chiama Childhood Memories e comprende una matita, un ferma matita, una gomma per cancellare ed un foglio. Grazie ad una particolare tecnica di pressurizzazione dei gusci, Nicolas Cheng ha ottenuto dunque un nuovo materiale “stratificato” che conserva le proteine e i cristalli minerali contenuti nei gusci d’uovo, conferendo alla collezione eccezionali caratteristiche estetiche.